Scalinata/Trinità dei monti

1954
olio su tela
81×100

L’opera di Campigli è una costante meditazione sul tema della figura femminile, immobile, distante, iconica. A partire dagli anni Quaranta, le sue figure, prima relegate in spazi chiusi, si aprono all’esterno e popolano caffè, strade e piazze, vestite di abiti colorati, dalle fogge moderne ma con decorazioni antiche. Alla geometrizzazione della figura, composta da tre triangoli, corrisponde una fortissima geometria dello spazio.