MenùChiudi

EN

  • Palazzo Ricci
  • La collezione
  • Gli arredi
  • Artisti
  • Opere
  • Tour Virtuale
  • Contatti

Artisti

  • Tutto
  • Incisione
  • Pittura
  • Scultura
  • Disegni

A

Valerio Adami
Attilio Alfieri
Pietro Annigoni
Rodolfo Arico'

B

Enrico Baj
Giacomo Balla
Luigi Bartolini
Livio Afro Basaldella
Mirko Basaldella
Renato Birolli
Umberto Boccioni
Floriano Boldini
Giorgio Bompadre
Agostino Bonalumi
Remo Brindisi
Antonio Bueno
Alberto Burri
Andrea Busto

C

Nino Caffe'
Corrado Cagli
Massimo Campigli (Max Ihlenfeld)
Domenico Cantatore
Giuseppe Capogrossi
Felice Carena
Carlo Carra'
Andrea Cascella
Michele Cascella
Pietro Cascella
Angelo Casciello
Felice Casorati
Bruno Cassinari
Emanuele Cavalli
Mario Ceroli
Giuseppe Cesetti
Claudio Cintoli
Primo Conti
Roberto Crippa
Arnolfo Angelo Crucianelli

D

Claudio D'angelo
Giorgio De Chirico
Filippo De Pisis (Tibertelli)
Lucio Del Pezzo
Fortunato Depero
Renato Di Bosso (Renato Righetti)
Nicolaj Djulgheroff
Antonio Donghi
Piero Dorazio
Gerardo Dottori
Gianni Dova
Leonardo Dudreville

F

Fabio Failla
Pericle Fazzini
Tano Festa
Salvatore Fiume
Lucio Fontana

G

Ignazio Gadaleta
Omar Galliani
Piero Gauli
Franco Gentilini
Quinto Ghermandi
Paulo Ghiglia
Emilio Greco
Virgilio Guidi
Renato Guttuso

H

Eduard Habicher

I

Guglielmo Ianni

J

Marcello Jori

L

Carlo Levi
Osvaldo Licini
Antonio Ligabue
Umberto Lilloni

M

Mino Maccari
Antonietta Raphaël Mafai
Mario Mafai
Alberto Magnelli
Edgardo Mannucci
Giacomo Manzu' (Manzoni)
Fernando Mariotti
Gino Marotta
Alberto Martini
Arturo Martini
Marcello Mascherini
Umberto Mastroianni
Roberto Melli
Francesco Messina
Giuseppe Migneco
Luciano Minguzzi
Sante Monachesi
Giorgio Morandi
Ennio Morlotti
Augusto Murer
Anton Zoran Mušič
Magdalo Mussio

O

Giovanni Omiccioli

P

Ivo Pannaggi
Ermenegildo Pannocchia
Tancredi Parmeggiani
Enrico Paulucci
Augusto Perez
Umberto Peschi
Fausto Pirandello
Arnaldo Pomodoro
Giò Pomodoro
Concetto Pozzati
Enrico Prampolini
Domenico Purificato

Q

Carlo Quaglia

R

Sirio Reali
Mauro Reggiani
Nino Ricci
Ottone Rosai
Gino Rossi
Medardo Rosso

S

Aligi Sassu
Alberto Savinio (De Chirico)
Emilio Scanavinio
Mario Schifano
Gregorio Sciltian
Scipione (Gino Bonichi)
Pio Semeghini
Gino Severini
Mario Sironi
Ardengo Soffici
Atanasio Soldati
Luigi Spazzapan
Tino Stefanoni

T

Emilio Tadini
Orfeo Tamburi
Bruno Tano
Tato (Guglielmo Sansoni)
Ettore Tito
Fiorenzo Tomea
Arturo Tosi
Mario Tozzi
Ernesto Treccani
Valeriano Trubbiani
Wladimiro Tulli

V

Sergio Vacchi
Valentini Walter
Antonio Vangelli
Giuliano Vangi
Emilio Vedova
Franco Venanti
Renzo Vespignani
Lorenzo Viani
Franco Villoresi
Antonio Violetta
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Museo Palazzo Ricci
Via Domenico Ricci, 1
62100 Macerata

  • Privacy e cookies
  • Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}