Lo squero a San Trovaso

1921
olio su tavola
49×58

Semeghini faceva parte, insieme a Gino Rossi ed Arturo Martini, dei naturalisti moderni del Gruppo di Burano, dove gli artisti dipingevano per lunghi mesi en plein air. Questa veduta lagunare risente della lezione impressionista nei colori tenui e trasparenti e nella luce atmosferica e vibrante che si riverbera nell’acqua, tuttavia l’impianto compositivo solido e le forme plastiche delle gondole, di reminiscenza cézaniana, introducono al clima novecentista.