I due cardinali

1960
bassorilievo in bronzo
100×70

I cardinali sono distintivi della produzione di Manzù, si tratta di una serie iniziata nel 1938 che prosegue lungo tutta la sua carriera. Sono figure estremamente semplificate, dalla struttura piramidale, avvolte dalla massa semplice e potente della stola, assorte e severe. Nel bassorilievo bronzeo Manzù mostra una grande forza plastica e soprattutto un’attenzione agli effetti di luce, che richiama la lezione di Medardo Rosso, che ha il potere di creare un’atmosfera di lirica sospensione.