Claustrum

1999
vetro,acqua,ferro
150x45x30

L’opera di Busto è incentrata sul rapporto problematico tra l’individuo e il mondo e sul tema della soglia, l’elemento che separa e congiunge. Il vaso pieno d’acqua è chiuso in una scatola di vetro, anch’essa piena d’acqua, il vaso richiama l’arte funeraria ma l’acqua contenuta all’interno è il simbolo della nascita, il vaso è l’individuo nella sua totalità, nella sua essenza. Il vetro del vaso è fragile, in qualunque momento potrebbe rompersi e l’individuo, che vi era racchiuso, sarebbe costretto ad entrare in contatto, a fondersi con l’ambiente esterno, perdendo definitivamente la sua identità.